Nel 1961 viene organizzata la prima marcia Perugia-Assisi su iniziativa del pacifista Aldo Capitini per testimoniare l’amore per la pace e per la fratellanza tra i popoli.
Dalla sua costituzione nel 1996 il Co.Co.Pa. partecipa e supporta l’organizzazione della Marcia Perugina Assisi, come percorso di riflessione e confronto sulle iniziative concrete che gli enti locali possono portare avanti contro la guerra, la miseria e la negazione dei diritti e come momento collettivo di impegno per diffondere una cultura di pace.
Marcia Perugia Assisi
la partecipazione del Co.Co.Pa.
alla Marcia Perugia Assisi
-
1997
II Assemblea dell'Onu del Popoli
-
1999
Maggio - Contro la doppia guerra del Kosovo: a ognuno di fare qualcosa
-
1999
Settembre- Un altro mondo è possibile: costruiamolo insieme
-
2001
Cibo, acqua e lavoro per tutti
-
2002
Per la pace in medio oriente: contro la guerra infinita
-
-
2005
Mettiamo al bando la miseria e la guerra. Riprendiamoci l'ONU. Io voglio, tu vuoi, noi possiamo!
-
2007
“Il mondo ha bisogno urgente di una politica nuova e di una nuova cultura politica nonviolenta fondata sui diritti umani. Serve un nuovo coraggio civico e politico.”
-
2010
Abbiamo bisogno di un'altra cultura
-
2001
Per la pace e la fratellanza dei popoli
-
2014
Perugia-Assisi per la pace e la fraternità
-
2016
Della pace della fraternità contro la rassegnazione e l'indifferenza che circondano le tragedie dei nostri giorni: guerre, migrazioni, terrorismo e violenze.