La mostra è il risultato del lavoro congiunto della Città Metropolitana di Torino e dell'Associazione Triciclo sulle risorse idriche dell'area metropolitana. La mostra attraverso una serie di roll up presenta la varietà delle risorse idriche del territorio, le aree unide, l'importanza ambientale delle acque, l'utilità per l'uomo delle risorse idriche e le principali criticità legati alla gestione e l'uso, gli strumenti per una gestione virtuosa delle risorse idriche naturali come i patti di fiume e di lago.
Compongono la mostra anche fotografie del concorso "L'Acqua, la vita, l'uomo" sui temi:
- ambienti acquatici della provincia di Torino
- acqua e natura” dedicata agli ambienti acquatici del mondo
- inquinamento e spreco delle risorse
- l’acqua e la fatica delle donne in Italia e nel mondo.
Il progetto Acqua in Comune promuove la mostra come strumento didattico e di sensibilizzazione presso i comuni aderenti.
PER SAPERNE DI PIU'
Esposizioni 2017:10 - 19 febbraio: Collegno - Sala delle Arti Parco G. Dalla - foto
20 febbraio - 5 marzo: Rivoli - Comune di Rivoli - foto
24 marzo - 2 aprile: Settimo Torinese - Ecomuseo del Freidano in via Ariosto, 36/bis - foto
3 - 9 aprile: Candiolo - Biblioteca Civica "Enzo Biagi" in via Gioberti 6 - foto
10 - 25 aprile: Pinerolo - Museo di Scienze Naturali in viale Rimembranza, 61/63 - foto
26 aprile - 6 maggio: Nichelino - Scuola Martiri della Resistenza dell'I.C. Nichelino III in via Viale Kennedy 42 - foto
12 - 17 maggio: Bosconero - Oratorio "Suor Paola" in Via Villafranca, 7 - foto
18 - 31 maggio: Villarbasse - Scuola Margherita Hack in Via San Martino - foto
03 - 9 giugno: Grugliasco - Istituto Curie - Vittorini in Corso Allamano, 130 - foto